CLASSE II - DAD - EDUCAZIONE AMBIENTALE - PROGETTO DI UN PARCO


I parchi urbani: un aiuto per l’ambiente e per il benessere dei cittadini


Le città sono sempre più grandi e popolate e con esse cresce anche il desiderio di aumentare gli spazi verdi urbani. I parchi urbani aiutano a combattere l’inquinamento e favoriscono il benessere dei cittadini. Gli esempi sono tanti e arrivano da diverse città del mondo.

vedi link: 
https://www.infobuildenergia.it/approfondimenti/parchi-urbani-aiuto-ambiente-benessere-cittadini-430.html

Il parco urbano: tematiche, elementi e materiali progettuali

Temi di progetto

Nel progettare un parco urbano risulta indispensabile valutare i temi funzionali, i quali avranno un’importanza fondamentale per rispondere alle principali finalità di fruizione e di aggregazione.
  • Il gioco è un momento di aggregazione per i bambini piccoli e per fasce di età diverse, per stimolare il movimento e l’aggregazione. Si pone l’accento sulla possibilità di creare aree gioco che puntino su materiali naturali e strutture innovative in grado di stimolare una percezione del luogo fortemente collegata all’aspetto naturalistico. Si ritiene fondamentale predisporre giochi e strutture ludico-sportive anche per i ragazzi portatori di handicap fisici e mentali e strutture ludico-sportive per adulti e anziani.
  • La didattica e la formazione civica sono considerate elementi primari, in quanto il parco urbano ha un contenuto elevato dal punto di vista culturale ed è strumento fondamentale di apprendimento, quali, ad esempio, la cartellinatura corretta delle alberature, le tabelle informative sulle caratteristiche naturalistiche del luogo (vegetazione, fauna, storia e cultura), i giardini condivisi e gli orti sociali, questi ultimi da collocare in contesti che forniscano all’utenza altri elementi di aggregazione.
  • Lo sport è una funzione da incentivare a ogni livello, ove esistano la possibilità progettuale e le condizioni di spazio, in considerazione della funzione ricreativa, aggregativa e relativa agli aspetti della salute fisica e mentale.
  • Gli animali convivono civilmente anche in funzione delle proposte che vengono fatte ai cittadini in tema di aree riservate; è bene prevedere comunque le necessarie dotazioni di cestini e attrezzature di raccolta delle deiezioni, nonché il comfort per proprietari e animali, con dotazioni di ombra, spazio, zone di seduta, acqua potabile, ecc.
  • La sosta è una funzione fondamentale del parco urbano. Potrà trattarsi di un’area per la lettura e il riposo individuale o socializzante, per il relax, l’aggregazione e conversazione. E’ importante individuare aree ombreggiate e tranquille, lontane, per quanto possibile, dalle strade ad alto volume di traffico.
  • percorsi pedonali nel verde saranno costruiti in modo da essere agevolmente percorribili anche da persone diversamente abili, avere una larghezza minima di 2 metri e opportunamente illuminati. Dovranno collegare le varie zone dell’area verde, prevedere idonei accessi dalle strade limitrofe e comprendere zone di sosta con panchine, aree ombreggiate con alberature, pergole, gazebo e fontanelle d’acqua potabile.
  • Le superfici pavimentate all’interno di aree verdi predisposte per assolvere alle funzioni di viottoli pedonali, sentieri, aree di sosta, ecc. devono essere progettate e realizzate con l’obiettivo di garantire una stabilità nel tempo della pavimentazione di superficie. Devono risultare facilmente accessibili anche da passeggini e carrozzelle per disabili.

Elementi di progetto

Gli elementi sottoelencati vanno considerati in sede di progetto con lo scopo di fornire allo spazio verde un’identità creativa mai disgiunta da fattori emozionali e di utilità.
  • Il suolo può essere inteso non solo come semplice superficie orizzontale. Le variazioni topografiche di livello, con la creazione di collinette o conche nel terreno, con l’utilizzo di percorsi su pendio o su gradinate, fornisce al parco una dimensione e una percezione diversa e ne consente l’utilizzo per finalità differenziate.
  • La vegetazione suggerisce la possibilità di una visibile variazione cromatica che potrà essere giocata tanto sui vari accostamenti di verdi diversi, come sull’impiego di fioriture, anche su temi di colore coerenti con le funzionalità del progetto e ispirati a principi di cromoterapia. Un ulteriore elemento di cui tener conto per quanto riguarda la vegetazione, è la stagionalità che favorisce la comunicazione dei ritmi naturali.
  • L’acqua, ferma o in movimento, induce alla percezione di variazioni cromatiche e variazioni sonore. All’aspetto progettuale con funzione estetica ed emozionale, si associa la funzione di utilità nel quadro del microclima che contribuisce a mitigare, rinfrescare e umidificare, ampliando la possibilità di vegetazione e la funzione di utilità e fruizione ai cittadini.
  • L’ombra è inserita in queste linee guida in funzione delle variazioni di luce e in considerazione della necessità di valutare attentamente le finalità e le modalità di utilizzo del parco per consentire ai cittadini di trovare oasi di benessere.
Esempi:























Commenti

Post popolari in questo blog

Che cos'è la TECNOLOGIA? Mappa

CLASSI I - DIDATTICA A DISTANZA - I TESSUTI